Richiesta patrocinio comunale non oneroso
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2022, 09:44
Descrizione Procedimento
Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti consiste nell’informazione alla cittadinanza dell’apprezzamento e del pubblico riconoscimento del valore degli stessi da parte dell’Amministrazione Comunale.
Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti consiste nell’informazione alla cittadinanza dell’apprezzamento e del pubblico riconoscimento del valore degli stessi da parte dell’Amministrazione Comunale.
Il patrocinio implica la possibilità ai soggetti organizzatori di citarlo in tutte le forme di pubblicità attraverso l’uso dello stemma municipale o la dicitura “Patrocinio del Comune di Osnago”.
Il patrocinio non oneroso può essere accompagnato da alcune facilitazioni quali ad esempio la possibilità di utilizzare le bacheche comunali riservate alle associazioni iscritte all’albo comunale per l’affissione di manifesti e/o locandine che pubblicizzano gli eventi. Le suddette ulteriori facilitazioni devono essere esplicitate negli atti adottati dalla Giunta Comunale.
Qualora il richiedente oltre al patrocinio volesse richiedere anche un contributo economico a sostegno dell'iniziativa o l'utilizzo gratuito di spazi comunali è necessario integrare l'istanza con la documentazione indicata rispettivamente nelle schede visualizzabili all'indirizzo Richiesta contributo straordinario a sostegno di specifiche manifestazioni ed iniziative e all'indirizzo Richiesta concessione utilizzo gratuito di locali comunali
Requisiti
Titolarità organizzazione manifestazione, iniziativa o progetto.
Titolarità organizzazione manifestazione, iniziativa o progetto.
Documentazione Necessaria
Richiesta di patrocinio firmata dal legale rappresentante o referente dell’ente o dell’associazione richiedente e contenente una descrizione dettagliata dell’iniziativa, date, luoghi, finalità, presenza di sponsor, finanziatori o altri patrocini.
Richiesta di patrocinio firmata dal legale rappresentante o referente dell’ente o dell’associazione richiedente e contenente una descrizione dettagliata dell’iniziativa, date, luoghi, finalità, presenza di sponsor, finanziatori o altri patrocini.
Costo
Nessuno.
Nessuno.
Normativa
Regolamento comunale dell’albo delle associazioni e delle concessioni di benefici finanziari e vantaggi economici ad enti, gruppi ed associazioni.
Regolamento comunale dell’albo delle associazioni e delle concessioni di benefici finanziari e vantaggi economici ad enti, gruppi ed associazioni.
Tempistica
Dalla ricezione dell’istanza completa il procedimento ha una durata massima di 10 giorni.
Dalla ricezione dell’istanza completa il procedimento ha una durata massima di 10 giorni.
Regolamento comunale dell’albo delle associazioni e delle concessioni di benefici finanziari e vantaggi economici ad enti, gruppi ed associazioni