Tutte le notizie (14)

Estate adolescenti: ritorna il progetto Util'Estate
Dal 05 maggio si aprono le iscrizioni per il campo di lavoro per adolescenti che si terrà dal 07 al 18 luglio.


Il tempo dell’attesa: cosa vuol dire diventare genitori?
Venerdì 28.03 alle ore 20.30 presso Spazio Aperto, via Roma 6. Ingresso gratuito

Notifiche Digitali SEND: Il servizio Associato di PL aderisce alla piattaforma
Nei prossimi mesi aderirà anche l’ufficio tributi.

Uffici comunali: nuovi orari di apertura al pubblico
Dal 03/02 cambiano alcuni orari di apertura al pubblico degli uffici comunali

Uffici comunali: aperture al pubblico per le festività natalizie
Variazione di apertura ed orari per uffici comunali e ufficio protocollo

Politiche giovanili: Workshop gratuiti
Innovazione e creatività al Fab Lab di Piazza l’Idea di Cernusco Lombardone

Scuola di italiano per stranieri: con il CPIA in biblioteca, apertura iscrizioni dal 24/09
Il Comune ospita l’iniziativa gratuita a cura del CPIA "F.De Andrè" di Lecco, iscrizioni aperte tutto l'anno.

Ambito di Merate: accesso al Fondo Sociale Regionale anno 2024
Avviso per gli Enti gestori di Unità di offerta sociale

Situazione patrimoniale dei Sindaci
Possibilità di consultazione delle informazioni presso la Prefettura

App, sito web e Sportello telematico: un webinar presenta le novità digitali
Nuove piattaforme digitali, ovvero nuovi strumenti per comunicare con i cittadini, e offrire loro servizi rapidi e sicuri “da remoto”.

Lavori sui binari, la strada per Ronco chiusa al traffico in cinque momenti
La strada che collega Osnago a Ronco Briantino verrà chiusa al traffico a più riprese, nei prossimi giorni, a causa di lavori di rinnovamento e risanamento dei binari della linea ferroviaria Carnate-Bergamo.

"Non ci casco!": contro i truffatori consigli dai Carabinieri agli anziani
Venerdì 24/11 in sala civica "Pertini" incontro sulla prevenzione di truffe e raggiri, aperto a tutti ma rivolto in particolare agli anziani.

Comunicazioni ufficiali? via all’indice dei domicili digitali
Da inizio giugno i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo di Posta elettronica certificata (Pec) sul quale ricevere tutte le comunicazioni ufficiali di valore legale emesse dalla Pubblica amministrazione (inclusi