Ritiro atti depositati nella casa comunale
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2022, 10:05
Descrizione Procedimento
Qualora un messo notificatore non trovi il destinatario di un atto all’indirizzo di residenza, lo stesso può venire depositato presso la casa comunale assolvendo in tal modo agli obblighi di notifica.
Qualora un messo notificatore non trovi il destinatario di un atto all’indirizzo di residenza, lo stesso può venire depositato presso la casa comunale assolvendo in tal modo agli obblighi di notifica.
In tal caso il destinatario del documento o un suo delegato possono presentarsi presso l’ufficio segreteria del Comune per ritirare il documento che viene conservato in busta chiusa presso il suddetto ufficio.
Requisiti
Titolarità dell’atto depositato o apposita delega al ritiro.
Titolarità dell’atto depositato o apposita delega al ritiro.
Documentazione Necessaria
Documento d’identità in corso di validità
Delega al ritiro (eventualmente secondo il modello delega ritiro atti.pdf)
Avviso di deposito atti nella casa comunale a proprio carico ricevuto al proprio domicilio
Documento d’identità in corso di validità
Delega al ritiro (eventualmente secondo il modello delega ritiro atti.pdf)
Avviso di deposito atti nella casa comunale a proprio carico ricevuto al proprio domicilio
Costo
Nessuno.
Nessuno.
Normativa
Artt. 60, 140 e 143 del Codice Civile.
Artt. 60, 140 e 143 del Codice Civile.
Tempistica
Immediata al momento della presentazione presso l’ufficio di segreteria con tutta la documentazione necessaria.
Immediata al momento della presentazione presso l’ufficio di segreteria con tutta la documentazione necessaria.
Delega ritiro atti