Richiesta utilizzo duraturo di strutture comunali
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2022, 11:14
Descrizione Procedimento
Il Comune può consentire l’uso di beni immobili o mobili da parte di Enti o sodalizi organizzati per lo svolgimento di attività a rilevanza sociale.
Il Comune può consentire l’uso di beni immobili o mobili da parte di Enti o sodalizi organizzati per lo svolgimento di attività a rilevanza sociale.
E’ da considerarsi uso duraturo l’occupazione delle strutture per più di n. 2 giorni consecutivi o più di n. 5 giorni non consecutivi.
Per la concessione in uso duraturo delle strutture, la Giunta Comunale approverà di volta in volta con i richiedenti apposita convenzione, per la definizione di:
- durata della concessione;
- calendario delle attività da svolgere (giorni e ore);
- canoni di utilizzo e cadenze dei versamenti;
- eventuale esenzione dalla cauzione;
- responsabilità delle parti;
- assicurazioni.
Requisiti
Le domande per la concessione in uso delle altre strutture dovranno pervenire obbligatoriamente almeno 20 giorni lavorativi prima dell’inizio delle attività per le quali viene richiesta la concessione.
Le domande per la concessione in uso delle altre strutture dovranno pervenire obbligatoriamente almeno 20 giorni lavorativi prima dell’inizio delle attività per le quali viene richiesta la concessione.
Documentazione Necessaria
Richiesta di concessione in uso duraturo di struttura comunale
Documentata relazione sulla attività da svolgere nonché sull’uso specifico del bene richiesto;
Richiesta di concessione in uso duraturo di struttura comunale
Documentata relazione sulla attività da svolgere nonché sull’uso specifico del bene richiesto;
Costo
I costi delle strutture concesse in uso duraturo sono stabiliti in apposita convenzione che viene approvata con deliberazione dalla Giunta Comunale.
I costi delle strutture concesse in uso duraturo sono stabiliti in apposita convenzione che viene approvata con deliberazione dalla Giunta Comunale.
Normativa
Regolamento dell’albo delle associazioni e delle concessioni di benefici finanziari e vantaggi economici ad enti, gruppi ed associazioni
Regolamento per la concessione in uso di strutture comunali.
Regolamento dell’albo delle associazioni e delle concessioni di benefici finanziari e vantaggi economici ad enti, gruppi ed associazioni
Regolamento per la concessione in uso di strutture comunali.
Tempistica
La stipula dell’apposita convenzione avviene almeno 10 giorni lavorativi prima dell’inizio delle attività per le quali è stata presentata la richiesta, fatte salve eventuali esigenze in corso di definizione in ordine alla disponibilità delle strutture da parte dell’Amministrazione Comunale, che obblighino a posticipare la concessione all’utilizzo.
La stipula dell’apposita convenzione avviene almeno 10 giorni lavorativi prima dell’inizio delle attività per le quali è stata presentata la richiesta, fatte salve eventuali esigenze in corso di definizione in ordine alla disponibilità delle strutture da parte dell’Amministrazione Comunale, che obblighino a posticipare la concessione all’utilizzo.
Regolamento per la concessione in uso di strutture comunali
Regolamento comunale dell’albo delle associazioni e delle concessioni di benefici finanziari e vantaggi economici ad enti, gruppi ed associazioni