Seguici su
Cerca

Banca Etica

Ultima modifica 16 settembre 2022

 
Il 30 marzo 1998 il Consiglio comunale di Osnago ha approvato all’unanimità l’acquisto di azioni dell'allora costituenda Banca Etica, condividendo i principi ispiratori dell'iniziativa
Banca Etica è nata come strumento finanziario per dare credito alle iniziative socio-economiche di soggetti del terzo settore e del volontariato, orientate a uno sviluppo umano integrale, che dimostrano di produrre un beneficio sociale.
 
I finanziamenti di Banca Popolare Etica sono orientati verso determinati settori:
  • Cooperazione sociale (servizi socio sanitari educativi, lotta all'esclusione sociale, inserimento lavorativo di soggetti deboli)
  • Ambiente (tutela del patrimonio naturale, sviluppo attività eco-compatibili)
  • Cooperazione Internazionale (cooperazione allo sviluppo, microcredito, commercio equo e solidale, volontariato internazionale)
  • Cultura e società civile (qualità della vita, promozione dello sport per tutti, iniziative culturali).

Banca Popolare Etica offre servizi bancari e finanziari anche a tutti i cittadini, che possono contribuire allo sviluppo delle sue iniziative; il risparmiatore può esprimere la preferenza circa la destinazione del proprio risparmio nei diversi settori di impiego della banca.

Website: Banca Etica Lecco

 

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy