Area Ecologica Intercomunale
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2024, 16:10
Descrizione Procedimento
- Iscritte al REGISTRO DEI GESTORI AMBIENTALI. Informazioni sulla procedura per iscriversi al sito dedicato: https://www.albonazionalegestoriambientali.It/public/iscrizione
- In possesso del QR CODE DA RICHIEDERE ALL'UFFICIO TECNICO silvia.targonato@osnago.net
Descrizione |
Codice E.E.R. |
Utenze autorizzate (previa verifica delle disposizioni di cui al D.lgs. 116/2000) |
Note |
Toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 08 03 17* |
08 03 18 |
Domestiche
|
|
Imballaggi in carta e cartone |
15 01 01 |
Domestiche Non domestiche |
Scatole di cartone |
Imballaggi in plastica Solo contenitori |
15 01 02 |
Domestiche Non domestiche |
Es: contenitori per liquidi, bottiglie, flaconi di plastica, minori di 5 lt. |
Imballaggi in legno |
15 01 03 |
Domestiche Non domestiche |
Es: cassette, bancali |
Imballaggi metallici |
15 01 04 |
Domestiche Non domestiche |
Contenitori metallici non impregnati da sostanze pericolose. |
Imballaggi in vetro |
15 01 07 |
Domestiche Non domestiche |
|
Imballaggi in plastica misti |
15 01 06 |
Domestiche Non domestiche |
Es: polistirolo, film, cassette in plastica, contenitori per liquidi superiori a 5 lt. |
Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze |
15 01 10* |
Domestiche
|
Contenitori e contenitori a pressione etichettati con i simboli di pericolo -“T”: tossico; “F”: infiammabile, “X”: irritante; “C”: corrosivo - quali ad esempio prodotti per l’igiene della casa (ammoniaca, candeggina, ecc.), prodotti per il giardinaggio, prodotti per il fai da te – solo se vuoti.
|
Pneumatici fuori uso |
16 01 03 |
Domestiche |
Senza cerchione |
Componenti rimossi da apparecchiature fuori uso diversi da quelli di cui alla voce 160215* (limitatamente ai toner e cartucce di stampa prevenienti da utenze domestiche) |
16 02 16 |
Domestiche |
|
Rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03 |
17 09 04 |
Domestiche
|
Rifiuti da costruzione e demolizione provenienti da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione[1] Non è consentito conferire blocchi, pannelli e frammenti di gesso e cartongesso, lastre e frammenti di cemento-amianto, guaine, asfalto, bitume, catrame, lana di roccia e lana di vetro.
|
Carta e cartone |
20 01 01 |
Domestiche Non domestiche |
Non imballaggio (es. giornali, fascicoli, quaderni, ecc.) |
Vetro |
20 01 02 |
Domestiche Non domestiche |
Oggetti in vetro che non siano imballaggi |
Plastica |
20 01 39 |
Domestiche Non domestiche |
Oggetti in plastica che non siano imballaggi (es: giocattoli, sedie) |
Abbigliamento |
20 01 10 |
Domestiche Non domestiche |
Abbigliamento in buono stato |
Prodotti tessili |
20 01 11 |
Domestiche Non domestiche |
Es: lenzuola, coperte, tende, tovaglie, abbigliamento non in buono stato |
Tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio |
20 01 21* |
Domestiche
|
|
Oli e grassi commestibili |
20 01 25 |
Domestiche
|
Olio vegetale (es: olio di cucina) |
Oli e grassi diversi da quelli di cui alla voce 20 01 25 |
20 01 26* |
Domestiche
|
Olio minerale ( es: olio auto) |
Vernici, inchiostri, adesivi e resine contenenti sostanze pericolose |
20 01 27* |
Domestiche
|
|
Vernici, inchiostri, adesivi e resine diversi da quelli di cui alla voce 20 01 27 |
20 01 28 |
Domestiche
|
Recipienti, contenitori o flaconi con contenuto parziale o totale di vernici all’acqua |
Batterie al piombo e accumulatori nonché batterie e accumulatori non suddivisi contenenti tali batterie |
20 01 33* |
Domestiche |
Es: Batterie auto |
Batterie e accumulatori diversi da quelli di cui alla voce 20 01 33* |
20 01 34 |
Domestiche |
Pile |
Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 20 01 21 e 20 01 23, contenenti componenti pericolosi |
20 01 35* |
Domestiche
|
Solo Raggruppamento R3
|
Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21, 20 01 23 e 20 01 35 |
20 01 36 |
Domestiche
|
Es: piccoli elettrodomestici |
Legno, diverso da quello di cui alla voce 20 01 37* |
20 01 38 |
Domestiche Non domestiche |
Manufatti totalmente in legno (es: sedie, tavoli, porte) |
Metallo |
20 01 40 |
Domestiche Non domestiche |
Oggetti totalmente in metallo (es: rete del letto, pentole) |
Rifiuti prodotti dalla pulizia di camini |
20 01 41 |
Domestiche |
Cenere |
Rifiuti biodegradabili |
20 02 01 |
Domestiche Non domestiche |
Sfalci e potature
|
Rifiuti biodegradabili di cucine e mense |
20 01 08 |
Domestiche Non domestiche |
Effettuato mediante ritiro porta a porta bisettimanale FORSU |
Rifiuti urbani non differenziati |
20 03 01 |
Domestiche |
Le utenze domestiche possono conferire “lettiere per animali” nell’apposito contenitore; E’ possibile in conferimento di rifiuti indifferenziati solo nel caso in cui nel CdR siano presenti appositi contenitori ad accesso controllato (con tessera/chiave) a disposizione di alcune tipologia di utenza domestica (es. non residenti) previste dall’Amministrazione Comunale. |
Rifiuti urbani non differenziati |
20 03 01 |
Gestore del servizio pubblico di raccolta |
|
Residui della pulizia stradale |
20 03 03 |
Gestore del servizio pubblico di raccolta |
Terre di spazzamento |
Rifiuti ingombranti |
20 03 07 |
Domestiche Non domestiche |
Rifiuti di grandi dimensioni non classificabili tra le altre tipologie (es : arredi e mobili in materiale misto, materassi, tappezzerie moquette, specchi, seggiolini, attrezzature sportive, ecc) |
[1] cfr Circolare MATTM del 2/02/2021 prot. 10249 avente ad oggetto “Nota esplicativa rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze domestiche”.
- Il personale addetto alla piattaforma, per ulteriore controllo, è autorizzato a richiedere agli utenti un documento d'identità.
- Gli utenti dovranno deporre i rifiuti negli appositi contenitori in modo differenziato e seguendo le disposizioni impartite dal personale responsabile addetto alla gestione della piattaforma. Non possono essere depositati rifiuti diversi da quelli consentiti dall'apposito regolamento.
- I rifiuti potranno altresì essere sottoposti a preventiva pesatura da parte del personale in servizio presso la piattaforma.
- Gli utenti sono tenuti al rispetto degli orari di apertura e chiusura della piattaforma.
- Gli utenti dovranno provvedere direttamente al deposito dei propri rifiuti nei vari contenitori secondo le indicazioni ricevute dall'addetto che fornirà collaborazione attiva solo nel caso di materiali pesanti e di persone in particolari difficoltà.
- Gli utenti sono responsabile nei confronti delle Amministrazioni Comunali (e conseguentemente sanzionati) per eventuali danni che con un comportamento improprio possono arrecare alle strutture dell'area e al servizio in genere. In particolare vengono considerate gravi infrazioni lo smaltimento di materiali non autorizzati o il deposito al di fuori delle zone previste.
Gli utenti autorizzati a servirsi della piattaforma sono:
- le UTENZE DOMESTICHE, ossia le persone fisiche residenti nei comuni di Osnago e Cernusco Lombardone o comunque ISCRITTE AL RUOLO della tassa comunale per lo smaltimento dei rifiuti
- e le UTENZE TERZIARIE, ossia società, associazioni, comitati, fondazioni, cooperative, consorzi ed altri enti giuridici che abbiano la propria sede in uno dei Comuni convenzionati e comunque ISCRITTI ALL'ALBO DEI GESTORI AMBIENTALI.
- UTENZE DOMESTICHE:
- lunedì dalle 14.00 alle 17.00
- martedì dalle 9.00 alle 12.00
- giovedì dalle 9.00 alle 12.00
- sabato dalle 9.00 alle 17.00 orario continuato
- UTENZE TERZIARIE:
- giovedì dalle 14.00 alle 17.00
- Tessera sanitaria o QR Code
- Documento di identità
- Formulario (per le utenze terziarie)
Nessuno. I costi saranno inseriti all’interno della TARI
D.lgs.152/2006 e s.m.i.