Competenze
Bilancio, Rendiconto della gestione, Fatture, Pagamenti e riscossioni, economato, assicurazioni.
Programmazione - Bilancio
- Gestione dell'attività finanziaria complessiva dell'ente e controllo del regolare svolgimento dei procedimenti di entrata/spesa al fine di una corretta applicazione dei principi contabili e di un rigorosa ed oculata gestione delle risorse.
 - Redazione dei principali documenti economici e finanziari dell’ente tra cui il Bilancio di Previsione ed il Rendiconto di gestione: tale attività traduce in cifre i programmi ed i progetti dell'amministrazione e ne dimostra a consuntivo l'efficacia, l'efficienza e la economicità nei confronti dei cittadini, considerati quali "consumatori finali" dei servizi erogati dal Comune.
 - Monitoraggio continuo delle spese e delle entrate di competenza e di cassa, finalizzato al rispetto del Patto di stabilità e degli equilibri di bilancio e degli altri vincoli imposti dalla normativa.
 
- Bilancio annuale di previsione
 - Bilancio pluriennale
 - Relazione previsionale e programmatica
 - Rendiconto di gestione
 - Variazioni di bilancio e assestamento generale
 - Certificati (al bilancio ed al conto consuntivo)
 - Salvaguardia equilibri di bilancio
 - Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi
 - Piano Esecutivo di Gestione e piano degli obiettivi
 - Referto controllo di gestione
 - Determinazioni di competenza
 
Contabilità
- Assunzione impegni di spesa ed accertamenti di entrata
 - Emissione mandati di pagamento e reversali d'incasso
 - Rilevazioni statistiche relative all’attività contabile del Comune
 - Predisposizione verifiche trimestrali di cassa
 - Gestione mutui
 - Gestione rapporti con la Tesoreria comunale
 - Gestione rapporti con fornitori ai fini delle liquidazioni fatture
 - Gestione rapporti con Corte dei Conti (documenti e questionari)
 - Collaborazione con il Revisore dei conti (stesura atti, redazione verbali)
 - Predisposizione periodica delle denunce fiscali
 - Predisposizione determinazioni di competenza
 - Gestione rapporti con società esterna che aggiorna l’inventario comunale
 - Gestione rapporti con broker assicurativo e compagnie assicuratrici
 - Acquisto stampati, modulistica, articoli di cancelleria e materiale di consumo occorrenti al funzionamento degli uffici comunali
 
Riferimenti Tesoreria Comunale
Tesoreria comunale:
Intesa San Paolo - Filiale di Merate - Via Carlo Baslini, 15
Codicen IBAN del conto di tesoreria: IT 48 L 03069  51531 100000  046070
Tale conto deve essere utilizzato per versamenti a favore del Comune provenienti da privati, imprese ed enti non rientranti tra la Pubblica Amministrazione e non titolari di un conto aperto presso della Banca d'Italia.
Si rende noto che dal 16 aprile 2012 con la conversione del D. L. n.1/2012 “Liberalizzazioni” nella Legge n. 27 del 24.03.2012 è entrato a regime il sistema cosiddetto di “Tesoreria Unica”.
Il Comune di Osnago dal 01/01/2025 è titolare presso la Banca d’Italia del seguente conto:
IT  75  X  01000  04306  TU  000  000  4115
Tale conto deve essere utilizzato per le assegnazioni di contributi e quant'altro proveniente dal bilancio statale a qualsiasi titolo e per pagamenti disposti a favore del Comune da Enti (Regione Provincia e Comuni, con esclusione di quelli con popolazione inferiore a 5000 abitanti che non usufruiscono di contributi statali) e organismi di cui alle tabelle A e B, allegate alla Legge n. 720/1984
Economato
- le spese di ufficio;
 - le forniture di beni e servizi di non rilevante ammontare;
 - il pagamento delle spese particolarmente urgenti ed impreviste senza l’effettuazione delle quali deriverebbe un danno certo all’ente e/o la mancata erogazione di un servizio all’utente o alla collettività, sempre nel limite d’importo previsto dal regolamento di contabilità.
 
- pagamento di imposte, tasse e diritti di modesto ammontare (bolli di circolazione, SIAE, ecc.);
 - acquisto di pubblicazioni e pagamento di abbonamenti necessarie per i vari servizi;
 - spese relative alla telefonia mobile
 
Gestione economica del personale
Principali attività:
- calcolo e liquidazione delle retribuzioni ai dipendenti dell’ente;
 - pagamento compensi per incentivi, lavoro straordinario, ed indennità varie;
 - pagamento delle indennità e dei rimborsi agli Amministratori;
 - versamento ritenute erariali e contributi obbligatori;
 - determinazione degli aventi diritti agli assegni per il nucleo familiare e relativo pagamento;
 - predisposizione denunce e certificazioni connesse agli adempimenti fiscali (conto annuale, modelli CUD, Denuncia Mensile Inpdap) gestione dei rapporti con gli Enti previdenziali ed assistenziali;
 
- 
Bilancio
 - 
Conto Consuntivo
 - 
Fatture
 - 
Pagamenti e Riscossioni
 - 
Economato
 - 
Assicurazioni
 
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Orari apertura:
Lunedì: 9:00 - 12:30
Martedì: 16:45-18:15
Mercoledì: 9:00-12:30
Giovedì: 9:30-12:30
Venerdì: 9:00-12:30
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 15:06