Descrizione
Dopo la sua approvazione in consiglio comunale, e la pubblicazione all’albo pretorio per 30 giorni, il regolamento per la disciplina del volontariato civico comunale è pienamente operativo
Se vuoi renderti utile con varie finalità:
1) finalità di carattere sociale inerenti attività di carattere socioassistenziale, socio sanitaria, socioeducativa;
2) finalità di carattere ambientale inerenti alla tutela, la cura e la valorizzazione del territorio e del patrimonio pubblico;
3) finalità di carattere culturale, ricreativo e sportivo inerenti alla promozione e valorizzazione della cultura, la promozione della pratica sportiva e di attività ricreative e aggregative;
ed hai i seguenti requisiti:
1)avere un’età non inferiore ai 18 anni;
2) possedere la cittadinanza italiana o di uno stato aderente alla comunità europea.
3) non aver riportato condanne penali, o non avere procedimenti penali in corso, che comportano, o possono comportare, l’incapacità di contrattare e contrarre con la pubblica amministrazione, ovvero l’interdizione, seppur temporanea, dai pubblici uffici;
4) idoneità psico-fisica e attitudinale in relazione alle caratteristiche dell’attività di volontariato a cui ci si candida.
Puoi iscriverti all’albo comunale dei Volontari Civici e svolgere la tua attività sia individualmente che all’interno di gruppi di lavoro nei quali può essere eventualmente individuato un referente.
Sarai formato ed assicurato a cura e spese dell’amministrazione comunale.
Allegato trovate il modulo che una volta compilato, completo della propria carta d’identità, va inviato alla mail comune@comune.osnago.lc.it per essere inseriti nell’albo.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Bambini, musica, rassegne: partono da maggio gli appuntamenti dell'"Estate per Gioco"
- Util’Estate 2025: un successo che si rinnova
- Torna il cinema d'estate all'aperto, ventunesima edizione al campo sportivo
- Estate adolescenti: ritorna il progetto Util'Estate
- Festa dell’albero 2024
- Politiche giovanili: Workshop gratuiti
- Anziani: festa domenica 6 ottobre 2024, pranzo e riconoscimenti
- Torna il cinema d'estate all'aperto, ventesima edizione al campo sportivo
- Bambini, musica, rassegne: luglio divertente con gli appuntamenti dell'"Estate per Gioco"
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 09:43