Seguici su
Cerca

TORNA “ALBUM”: IL PAESAGGIO OGGETTO DI UN “GRANDANGOLO”

Pubblicato il 4 maggio 2023 • Consorzio Villa Greppi , Cultura

Il progetto Album. Brianza paesaggio aperto, nato nel 2020, è un contenitore di eventi culturali di diversa tipologia, tutti indirizzati a far conoscere e valorizzare il paesaggio, a partire da quello della Brianza lecchese.
Il filo conduttore è l’esperienza artistica itinerante di Alessandro Greppi, nobile artista ottocentesco, che ogni anno trascorreva il periodo di fine estate in Villa Greppi, a Monticello Brianza.
Dalla sua figura e dalle sue opere nascono mostre, percorsi di cammino e scoperta, laboratori ludico-didattici, spettacoli teatrali, conferenze, in un susseguirsi di appuntamenti che ci accompagnano in un itinerario sempre più avvincente e dagli orizzonti sempre più ampi.
Ideato e curato dall’associazione Brig - Cultura e Territorio, con il coordinamento istituzionale del Consorzio Brianteo Villa Greppi (cui aderisce anche il Comune di Osnago), il progetto è finanziato dalla società pubblica Lario Reti Holding, gestore del sistema idrico provinciale in provincia di Lecco, con il supporto di Fondazione Comunitaria del Lecchese.

Nell’ambito della nuova stagione di Album, il centro civico “Pertini” di Osnago ospiterà, venerdì 19/5 alle ore 17.30, la conferenza storico artistica Settanta sfumature di verde. I paesaggi silenziosi di Giorgio Morandi.

Dal 10 al 18 giugno, sempre nell’ambito di “Album” Villa Greppi a Monticello ospiterà “Grandangolo”, interessante rassegna di conferenze e incontri con esperti e autori sull’evoluzione, i problemi e le prospettive dei paesaggi urbani e contemporanei.

 

Programma Album promavera-estate 23

Allegato 1.72 MB formato pdf

GRANDANGOLO_23_LOCANDINA

Allegato 1.75 MB formato pdf

GRANDANGOLO_23_TACCUINO

Allegato 1.76 MB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy