Seguici su
Cerca

ROGHI ALL'APERTO DI VEGETALI, LA REGIONE RIBADISCE I DIVIETI

Pubblicato il 3 marzo 2023 • Lotta all'inquinamento

I roghi di vegetali sono molto inquinanti. Dal 2017 Regione Lombardia ha imposto il divieto di combustione anche di piccoli cumuli vegetali (inferiori a 3 metri steri per ettaro) dal 1° ottobre al 31 marzo nei territori dei Comuni, tra cui Osnago, posti a un'altitudine inferiore ai 300 metri. I residui del verde urbano (es. sfalci, potature, siepi) rientrano tra i rifiuti e dunque non possono mai essere smaltiti tramite combustione.
Nel documento allegato, tutte le indicazioni ribadite da Regione, ivi incluse le sanzioni per chi non si attiene alle norme.Infocomuni LC_06_Pagina_3

Roghi di vegetali: norme, divieti e sanzioni regionali

Allegato 455.24 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy